I visitatori lasciano il tuo sito? Risolvi il problema con l'ottimizzazione del sito mobile

Pubblicato: 2024-04-25

Introduzione:

In un’era in cui i dispositivi mobili dominano l’accesso al web, una forte presenza online è essenziale per qualsiasi azienda che voglia crescere. A partire dal 2024, i dispositivi mobili rappresenteranno una parte significativa del traffico Internet, sottolineando la necessità di un’efficace ottimizzazione del sito mobile all’interno della tua strategia di marketing digitale.

Trascurare questo aspetto può portare alla perdita di potenziali clienti, con un impatto diretto sulle conversioni e sulle vendite. Sebbene avere un sito ottimizzato per i dispositivi mobili sia un passo nella giusta direzione, da solo non garantisce la fidelizzazione degli utenti.

In questo post, gli esperti di servizi di marketing digitale di YellowFin esploreranno il motivo per cui i visitatori lasciano il tuo sito e forniranno strategie attuabili per mantenerli coinvolti. Ci concentreremo su semplici tattiche di ottimizzazione del sito mobile per estendere le sessioni utente e migliorare il coinvolgimento complessivo del sito.

Cosa serve per creare un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili?

Costruire un sito web che offra un'esperienza mobile superiore richiede un focus su design e funzionalità user-friendly adatti a tutti i tipi di dispositivi. Per raggiungere questo obiettivo, in genere è necessario implementare un responsive web design (RWD), che consenta al layout del sito Web di adattarsi perfettamente alle varie dimensioni dello schermo, dagli ampi display dei desktop agli smartphone compatti.

Migliorare l'usabilità mobile del tuo sito implica diverse pratiche chiave:

  • Navigazione e layout efficienti: struttura il tuo sito con una navigazione chiara e accessibile per ridurre al minimo la frustrazione degli utenti sui dispositivi mobili. Il layout dovrebbe consentire una navigazione semplice senza scorrimento o tocco eccessivi.
  • Contenuti adattati per schermi piccoli: utilizza dimensioni dei caratteri e dei pulsanti più grandi per garantire che il contenuto sia leggibile e che gli elementi interattivi siano facili da usare su schermi più piccoli. Tutti i contenuti dovrebbero essere accessibili senza bisogno di zoom.
  • Ridotta necessità di scorrimento e zoom: ottimizza il tuo design in modo che le informazioni essenziali siano immediatamente visibili, riducendo al minimo la necessità di scorrimento o zoom estesi, in particolare per azioni e informazioni chiave.
  • Accesso semplice e rapido alle informazioni: organizza i contenuti in modo strategico in modo che gli utenti possano trovare rapidamente le informazioni necessarie, migliorando l'esperienza utente complessiva con il minimo sforzo.
  • Test di compatibilità tra dispositivi: testa costantemente il tuo sito web su vari dispositivi per garantire un'esperienza utente uniforme ed efficace. Strumenti come il test di ottimizzazione mobile di Google sono preziosi per valutare le prestazioni mobili del tuo sito e individuare le aree di miglioramento.

Anche optare per servizi professionali di marketing su Internet può essere vantaggioso, poiché questi esperti aiutano a garantire che il tuo sito web rimanga competitivo e in sintonia con le ultime aspettative degli utenti e i progressi tecnologici.

Hai difficoltà a trattenere i visitatori sul tuo sito mobile?

Lascia che gli esperti di ottimizzazione dei siti mobili di YellowFin ti assistano.

Contattaci ora per una consulenza individuale

Comprendere le cause dei visitatori che abbandonano il tuo sito e risolverle con strategie di ottimizzazione del sito mobile

Investire nella UX mobile è vitale, non solo per la soddisfazione degli utenti, ma anche perché influenza il posizionamento di Google. Esploriamo i motivi principali per cui i visitatori lasciano il tuo sito senza convertirsi in lead e forniamo soluzioni pratiche per migliorare la loro esperienza:

Tempi di caricamento eccessivi

Tempi di caricamento eccessivi

Da luglio 2018, Google ha incluso i tempi di caricamento delle pagine mobili come fattore critico nei suoi algoritmi di ranking. Nonostante ciò, molti siti mobili soffrono ancora di tempi di caricamento lenti, che spesso impiegano fino a 15 secondi per caricarsi completamente. La ricerca mostra che quando i tempi di caricamento aumentano da uno a dieci secondi, la frequenza di rimbalzo può salire alle stelle del 123%.

Soluzione: cerca di ottenere un tempo di caricamento di 0-4 secondi per aumentare la fidelizzazione degli utenti e i tassi di conversione. È possibile ottenere tempi di caricamento più rapidi tramite:

  • Ottimizzazione delle immagini per ridurre le dimensioni del file
  • Utilizzo della memorizzazione nella cache del browser per accelerare le visite successive
  • Ridurre al minimo il numero di richieste HTTP effettuate dal tuo sito

Questi passaggi contribuiscono a ottimizzare le prestazioni del tuo sito, rendendolo più rapido e reattivo per gli utenti di dispositivi mobili.

Design non reattivo

Un deterrente fondamentale per gli utenti mobili è un sito che non riesce ad adattarsi in modo efficace alle diverse dimensioni e orientamenti dello schermo. Se un sito non viene visualizzato o non funziona correttamente su uno smartphone o un tablet, gli utenti probabilmente lo abbandoneranno a favore di uno che lo faccia. Una progettazione che non risponde può portare a una navigazione difficile, a contenuti oscurati e a un'esperienza utente generalmente frustrante.

Soluzione: per combattere questo problema, assicurati che il tuo sito web utilizzi principi di web design reattivo. Questo approccio consente al tuo sito di adattare dinamicamente il layout, le immagini e le funzionalità per adattarle all'ambiente di visualizzazione, indipendentemente dal fatto che si acceda da un desktop, da un tablet o da uno smartphone. L'implementazione di griglie e layout flessibili, immagini che si ridimensionano automaticamente e uno stile CSS che si adatta al dispositivo dell'utente garantisce un'esperienza fluida e coerente su tutte le piattaforme.

Navigazione complicata

La navigazione in un sito Web dovrebbe essere semplice, soprattutto su dispositivi mobili con spazio sullo schermo limitato. Una navigazione complessa o poco chiara può rappresentare una grave frustrazione per gli utenti, portando spesso all'abbandono del sito. La UX mobile richiede un design intuitivo per garantire che gli utenti possano trovare facilmente ciò di cui hanno bisogno.

Soluzione: per semplificare la navigazione sul tuo sito mobile, utilizza etichette chiare e organizza i contenuti in gruppi logici. Incorpora una funzionalità di ricerca per indirizzare rapidamente gli utenti alle informazioni di cui hanno bisogno. Ad esempio, puoi optare per una barra di navigazione inferiore, che posiziona i collegamenti di navigazione chiave nella parte inferiore dello schermo. Questo layout consente agli utenti di raggiungere facilmente sezioni importanti con un semplice pollice, migliorando l'usabilità e la velocità.

Inoltre, l'inclusione di barre di ricerca e mappe del sito può migliorare ulteriormente l'accessibilità, garantendo agli utenti la possibilità di navigare nel sito in modo completo e senza sforzo.

Scarsa tipografia e leggibilità

Un testo troppo piccolo o angusto può ostacolare in modo significativo il coinvolgimento dell'utente sui dispositivi mobili. Affatica la vista degli utenti, rendendo i contenuti difficili da leggere e navigare, il che può ridurre il tempo che trascorrono sul tuo sito e diminuire l'esperienza utente complessiva.

Soluzione: optare per caratteri leggibili e assicurarsi che la dimensione del testo sia sufficiente per una facile lettura su schermi di piccole dimensioni. Gli esperti di servizi SEO di YellowFin Digital consigliano di utilizzare una dimensione minima del testo di 16 punti per eliminare attriti e irritazioni dell'utente. Questa dimensione ottimale consente agli utenti di leggere senza ingrandire, offrendo un'esperienza di navigazione più comoda e prolungata. Inoltre, per migliorare ulteriormente la leggibilità, è necessario utilizzare un'interlinea ampia e dimensioni dei caratteri adeguate.

Pop-up travolgenti e confusione pubblicitaria

Pop-up travolgenti e confusione pubblicitaria

Sebbene la pubblicità rappresenti un flusso di entrate fondamentale per molti siti Web, sovraccaricare una pagina con popup e annunci intrusivi può ridurre notevolmente l'esperienza dell'utente. Gli annunci che ostruiscono i contenuti o compaiono inaspettatamente possono frustrare gli utenti, spingendoli a lasciare il sito e potenzialmente danneggiare la loro connessione con il tuo brand.

Soluzione: per bilanciare una monetizzazione efficace e un'esperienza utente positiva, opta per formati di annunci non invasivi. Prendi in considerazione l'utilizzo di annunci che si integrino perfettamente nei contenuti o siano posizionati strategicamente in modo da non interrompere l'esperienza di navigazione dell'utente. Riduci al minimo l'uso dei popup o assicurati che siano facili da chiudere e non vengano visualizzati troppo frequentemente. Inoltre, concentrati sulla creazione di contenuti significativi che siano in sintonia con il tuo pubblico ideale.

Mancanza di inviti all'azione efficaci

Attirare visitatori sul tuo sito web è solo una parte del viaggio; guidarli a intraprendere azioni significative è fondamentale per trasformarli in clienti attivi. Che si tratti di effettuare un acquisto, iscriversi a una newsletter o scaricare un'app, un invito all'azione (CTA) chiaro e convincente è vitale per la conversione.

Soluzione: progetta i tuoi CTA in modo che siano inconfondibili e coinvolgenti. Utilizza colori vivaci, immagini accattivanti e testo breve e diretto che istruisca chiaramente gli utenti sull'azione desiderata. Per perfezionare ulteriormente i tuoi CTA, utilizza il test A/B, che testa diverse varianti per vedere quale funziona meglio.

Posizionamento CTA sotto la piega

Molti utenti potrebbero non scorrere oltre l'area visibile iniziale di una pagina web, comunemente definita "above the fold". Questo comportamento può comportare interazioni mancate se elementi chiave come i pulsanti di invito all'azione (CTA) sono posizionati più in basso nella pagina.

Soluzione: per garantire che i pulsanti CTA catturino rapidamente l'attenzione dell'utente, posizionali ben in vista sopra la piega sulle pagine di destinazione. Questo posizionamento li rende immediatamente visibili e accessibili senza bisogno di scorrere.

Ridurre la leggibilità mobile con testo lungo

I contenuti che non sono adatti agli utenti mobili spesso possono non riuscire a connettersi. I visitatori mobili preferiscono informazioni rapide e facilmente digeribili adatte al loro stile di vita in movimento.

Soluzione: personalizza i tuoi contenuti per l'esperienza mobile rendendoli concisi e facili da scansionare. Utilizza sottotitoli, elenchi puntati e paragrafi brevi per suddividere le informazioni in parti gestibili. Questo approccio aiuta gli utenti a trovare rapidamente il valore dei tuoi contenuti senza dover passare al setaccio un testo denso.

Immagini e grafica non ottimizzate

Immagini pesanti e non ottimizzate e grafica complessa possono ostacolare in modo significativo la velocità del tuo sito mobile, portando a tempi di caricamento più lunghi che potrebbero consentire ai visitatori di abbandonare il tuo sito.

Soluzione: ottimizza le tue immagini comprimendole per ridurre le dimensioni dei file mantenendo una buona qualità. Inoltre, valuta la possibilità di implementare tecniche di immagine adattativa in cui le immagini si adattano a diverse dimensioni e risoluzioni dello schermo, migliorando ulteriormente i tempi di caricamento.

L'utilizzo del caricamento lento è un'altra strategia efficace; questa tecnica ritarda il caricamento di immagini e grafica finché non sono effettivamente necessarie (mentre l'utente scorre), il che può migliorare notevolmente i tempi di caricamento iniziale della pagina e la velocità complessiva del sito.

Design opaco

Un design poco interessante del sito web può influenzare in modo critico la percezione degli utenti della credibilità della tua azienda. I sondaggi indicano che circa il 75% delle persone valuta l'affidabilità di un'azienda in base all'estetica del suo sito web.

Soluzione: investi in un design del sito web elegante e moderno per elevare il tuo marchio e infondere fiducia nei tuoi visitatori. Assicurati che il tuo sito mobile sia visivamente accattivante ma funzionale, bilanciando il bell'aspetto con la facilità d'uso. La coerenza è fondamentale: utilizza le stesse combinazioni di colori su tutte le piattaforme digitali per creare un'immagine di marchio unificata.

Inoltre, incorpora elementi visivi unici e mantieni una tipografia coerente in tutto il tuo sito. Per un tocco veramente professionale, valuta la possibilità di sfruttare i servizi di web design e sviluppo forniti da YellowFin Digital. Un design ben eseguito fa una prima impressione positiva e aiuta a sostenere l’interesse e la fedeltà dei visitatori.

La navigazione scompare con lo scorrimento

La navigazione scompare con lo scorrimento

Un sito Web con molti contenuti spesso richiede agli utenti di scorrere in modo significativo per raggiungere le informazioni di cui hanno bisogno, il che può diventare opprimente e scomodo, soprattutto se è necessario tornare al menu di navigazione per continuare a navigare in altre sezioni.

Soluzione: incorporare un menu di navigazione permanente è una soluzione pratica per rendere la navigazione semplice su siti ricchi di contenuti. Questo tipo di menu rimane fisso nella parte superiore dello schermo mentre l'utente scorre verso il basso, garantendo che le opzioni di navigazione siano sempre visibili e accessibili. La navigazione fissa è particolarmente efficace sui siti mobili con spazio sullo schermo limitato e la facilità di navigazione è fondamentale per mantenere il coinvolgimento degli utenti.

Riproduzione automatica dei contenuti multimediali

La riproduzione automatica di video o audio sul tuo sito web può essere un grosso fastidio per gli utenti. Inoltre, consuma i propri dati senza previo consenso, il che può irritare gli utenti mobili che spesso navigano in ambienti pubblici o silenziosi dove suoni inaspettati possono causare interruzioni.

Soluzione: per migliorare l'esperienza dell'utente e rispettare le preferenze dei visitatori, è fondamentale fornire agli utenti il ​​controllo sui contenuti multimediali. Invece della riproduzione automatica dei contenuti multimediali, opta per una funzione di riproduzione avviata dall'utente. Consenti ai visitatori di decidere quando e se desiderano interagire con contenuti audio o video.

Campi modulo eccessivi

Moduli lunghi con troppi campi possono frustrare gli utenti mobili, spesso portandoli ad abbandonare completamente il processo. Ciò è particolarmente problematico per gli utenti che sono in movimento e hanno poco tempo per interagire con input complessi.

Soluzione: semplifica i moduli per migliorare l'esperienza mobile includendo solo i campi essenziali. Utilizza tecniche di divulgazione progressiva per raccogliere più informazioni passo dopo passo, mostrando campi aggiuntivi solo quando necessario in base alle risposte degli utenti. Questo metodo rende il modulo meno opprimente a prima vista e più gestibile, incoraggiando gli utenti ad avviare e completare il processo.

Checkout complicato che porta all'abbandono del carrello

Un processo di pagamento complesso rappresenta un ostacolo significativo che può portare all'abbandono del carrello e avere un impatto diretto sulle vendite. Gli utenti mobili, in particolare, apprezzano le transazioni rapide e semplici, soprattutto quando prendono decisioni in movimento.

Soluzione: semplifica la procedura di pagamento sul tuo sito mobile per garantire un'esperienza fluida e ridurre al minimo le vendite perse. Offri opzioni di pagamento come ospite per consentire agli utenti di completare gli acquisti senza creare un account, il che può rappresentare un importante deterrente.

Inoltre, integra i metodi di pagamento mobile più diffusi come Apple Pay, Google Wallet e PayPal. Queste opzioni facilitano un'esperienza di pagamento più rapida e sicura, facendo appello alla comodità che gli utenti mobili si aspettano.

Aumenta il coinvolgimento degli utenti e i tassi di conversione con l'ottimizzazione esperta del sito mobile

Numerosi fattori possono consentire ai visitatori di abbandonare il tuo sito, dai tempi di caricamento lenti e dal design non reattivo ai popup invadenti e alla navigazione complicata. Affrontare questi problemi ottimizzando attentamente il tuo sito mobile per ottenere prestazioni ottimali può migliorare notevolmente l'esperienza utente e mantenere i visitatori coinvolti con i tuoi contenuti.

È essenziale monitorare e analizzare continuamente le metriche prestazionali del tuo sito per identificare eventuali aree di miglioramento e implementare gli aggiornamenti necessari. Dare priorità a un'esperienza mobile fluida attira più visitatori, migliora il coinvolgimento degli utenti e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.

Non lasciare che i potenziali clienti passino inosservati: collabora con YellowFin Digital, la principale agenzia di marketing digitale di Corpus Christi, per accedere a servizi di ottimizzazione dei siti mobili all'avanguardia e creare un sito ad alta conversione che abbia un impatto.

Oltre all'ottimizzazione del sito mobile, offriamo una gamma completa di soluzioni di marketing digitale, tra cui SEO, content marketing, gestione dei social media, web design e servizi di sviluppo, per aiutarti a rafforzare la tua presenza online. Connettiti ora!